HOME
STUDIO
PROGETTI
CONTATTI

FILOSOFIA

Dai primi anni sessanta forte è stata la presenza dello STUDIO ARRIGHINI nelle scelte urbanistiche che hanno segnato le trasformazioni territoriali dell’intera Valdera. La Filosofia di questo Studio, "storica" per l'avvenuta formazione nel mondo accademico fiorentino, ha privilegiato il recupero del Patrimonio storico ed artistico con importanti operazioni nel campo monumentale che hanno trovato, per quanto concerne la ricerca, il momento più felice nel Rilievo e nella Storia del SACRO CONVENTO DI ASSISI compendiata nell’omonima monografia pubblicata nel 1986 per i tipi della Laterza nella “Collana Grandi Opere” . Quest’opera, per l’importanza scientifica, è recensita anche nella ENCICLOPEDIA TRECCANI e si è rivelata strategica nella operazione di consolidamento e restauro del Complesso Monumentale seguita al terremoto della Valnerina. Importanti, nel percorso professionale, si sono anche rilevate le varie operazioni di Restauro di Chiese, Oratori, Ville, Nuclei ed edifici Storici che hanno segnato, nella Storia, la Valdera, Pisa, Cascina e brani del sistema collinare toscano (Lari, Palaia, Empoli, Fauglia, Crespina, Capannoli, Casciana Terme, etc) Varie operazioni si sono concluse con le relative monografie ed alcuni interventi hanno riportato la segnalazione e la premiazione da parte della REGIONE TOSCANA e molti di questi sono stati riportati in pubblicazioni specialistiche di interesse nazionale.

* * * * *
La pianificazione urbanistica della Valdera

Per l’operare principalmente nel territorio della Provincia di Pisa lo STUDIO ARRIGHINI è stato protagonista dei più significanti processi economico-sociali che hanno interessato la Valdera nel secondo dopoguerra ed in particolare dagli anni’60 in poi. Ne è seguita una presenza ed una incidenza continua nelle scelte urbanistiche delle varie Amm.ni per la pianificazione urbanistica delle aree produttive più significative sul territorio provinciale: Gello in Pontedera; Perignano in Lari, Valtriano in Fauglia; Melorie in Ponsacco, etc. Fra le varie presenze anche la partecipazione al Concorso di Idee per il P.R.G. della Città di Volterra nel Gruppo ”PIETRAMELLARA-ARRIGHINI”, risultato fra i premiati.

 
STUDIO ARRIGHINI - dal 1959
Via Assisi n° 2, 56038 - Ponsacco, Pisa
Telefono e Fax: +39 0587 731239, Mail: studioarrighini@gmail.com